Referenti: Pierluigi Iacovacci (+39 370 1269373) e Luca Lombardi (+39 370 1269373)
Con: Fabio Lombardi, Enrico Bernardi, Manuel Nardoni
Si lascia il centro abitato di Vallecorsa in direzione della località Pezzanti, seguendo una strada asfaltata ben segnalata.
Poco prima del cimitero si svolta a sinistra, imboccando una strada rotabile che conduce verso Monte Quattordici.
In prossimità dello scollinamento si incontra un capanno da caccia, costruito dai cacciatori locali. Si prosegue a sinistra e, giunti a un tornante, si prende a destra una strada secondaria realizzata a servizio di un vecchio acquedotto, oggi in disuso.
Al termine di questa strada si trova un paletto segnaletico che indica di proseguire a sinistra, attraversando un tratto boscoso in salita. Usciti dal bosco si giunge in località Torricella, dove si segue la segnaletica costeggiando un uliveto delimitato da un antico muro in pietra a secco, le caratteristiche macere.
Da qui si imbocca una mulattiera rotabile che scende a valle, fino a incontrare una sorgente generosa d’acqua, nota come “Don Chei”, dove è possibile dissetarsi.
Proseguendo lungo la strada asfaltata si raggiungono le porte di Amaseno, dove si trova la Fontana Grande, attrezzata con un’area picnic, ideale per una sosta e per rinfrescarsi.
Da qui, in pochi minuti, si arriva in Piazza Undici Febbraio, cuore del borgo e punto di arrivo della tappa.